

Cross-Funzionali:
Nell'azienda moderna italiana, una delle frequenti difficoltà è la scarsa empatia tra gli uffici o i team. Per ottimizzare questo e molti altri aspetti delle funzionalità aziendali si sono individuati nel tempo alcune condizioni che, se sviluppate correttamente, danno risultati assai interessanti. Stimo parlando delle competenze Cross-Funzionali, ossia quella consapevolezza aziendale di sistema che genera molti comportamenti estremamente utili. Quali sono queste competenze?
Cosa sono le competenze
Cross-Funzionali?
Le competenze cross-funzionali, note anche come competenze interfunzionali, sono quelle capacità che consentono a un individuo di collaborare e comunicare efficacemente con persone provenienti da diverse aree di un'organizzazione. Si tratta di un insieme di abilità che vanno oltre le competenze tecniche specifiche di un ruolo e che permettono di affrontare le sfide lavorative in modo olistico e integrato
Comunicazione verbale e non-verbale
Consapevolezza di collaborare con reparti diversi non competitiva.
Gestione efficente delle relazioni interpersonali
Consapevolezza delle dinamiche aziendali complessive
Gestione dei conflitti interpersonali e di team
Comprensione dei meccanismi decisionali di team
Problem solving interpersonale e di team
Consapevolezza su una visione complessiva e di team
Abilità di integrazione tra gli aspetti tecnici e gestionali
Gestione della innovazione nella collaborazione.

una competenza chiave
L'importanza di un approccio olistico
Come sottolinea Bonizzato, è fondamentale ripensare al proprio lavoro e alla propria carriera in modo da includere tutte le parti del sistema. Non è possibile crescere professionalmente senza considerare il contesto in cui si opera e le competenze necessarie per interagire efficacemente con esso.
Le competenze cross-funzionali come motore di evoluzione
Lo sviluppo delle competenze cross-funzionali rappresenta un investimento fondamentale per il futuro professionale. Queste abilità non solo migliorano la capacità di lavorare in team e di affrontare le sfide lavorative, ma generano anche un'evoluzione concreta all'interno delle organizzazioni.
In un mercato del lavoro sempre più dinamico e interconnesso, le competenze cross-funzionali rappresentano un vantaggio competitivo fondamentale. Investire nel loro sviluppo significa prepararsi ad affrontare le sfide del futuro e a cogliere le opportunità di crescita professionale.

massimo di 8 persone
Durata della attività: 8 incontri da un ora e mezza.
Questo sito non usa i Cookie - Privacy