

I percorsi brevi sulla
gestione relazionale
Vengono proposti su tre scale di rendimento dei risultati :
Queste attività formative si
differenziano secondo un criterio
di individualità.
Il massimo risultato si ottiene con una
attività individuale, con obiettivi
individuali, e naturalmente un
adattamento del metodo e tematiche.
Nelle attività invece di gruppo,
la precisione del focus si perde
in proporzione alla quantità
di partecipanti.
.
Perché questa attivià formativa è produttiva?
Principalmente perché è molto specializzata e ricca di casi ed esempi con i quali approfondire e comprendere una realtà complessa e le opportunità che scaturiscono. Con una esperienza di circa quarant'anni in molte aziende, Alberto Bonizzato è in grado di offrire spunti, riflessioni e tecniche che raramente sono a disposizione.

Percorso individuale
ad alto rendimento
ad alto rendimento
Questa attività è ad alto rendimento perché a livello individuale, oltre a focalizzare al massimo il soddisfacimento degli obiettivi, si possono affrontare temi, esercizi e focalizzare strategie che in gruppo non si possono fare. Per citare qualche punto importante, si imparano a comprendere le comunicazioni non verbali, le dinamiche dell'attenzione, i meccanismi della motivazione e della fidelizzazione tra persone, vari tip & tricks nella gestione del ruolo individuale, per gestire e mantenere attive le persone e i team senza troppa fatica. Si imparano a governare i conflitti e gli stimoli competitivi, ma anche ad innescarli ad hoc per scopi risolutivi. Nelle trattative e mediazioni si impara a governare i flussi di comunicazione per condizionare l'interlocutore, si impara a riconoscere i tipi di leadership al fine di pilotare la trattativa. Si acquisiscono tecniche per manipolare (senza malignità) le relazioni, orientandole a un rendimento soddisfacente e gratificante per ambo le parti. E molto altro secondo esigenze.
Durata della attività: 6 incontri da un ora e mezza.
Durata della attività: 6 incontri da un ora e mezza.

Percorso in coppia
ad alto rendimento
ad alto rendimento
Questa attività mantiene un rendimento alto poiché la formazione su due persone permette di focalizzare ottimamente i contenuti e gli obiettivi con un ottimo livello di approfondimento. L'attività sommariamente, consiste nel comprendere ed imparare tecniche e strumenti della gestione delle persone attraverso le loro risposte emotive. In parole povere, comprendere i meccanismi che governano il pensiero e i comportamenti. Nella attività in coppia, i due partecipanti hanno modo di confrontarsi, e allineare le proprie abilità, sviluppando interessanti esperienze pratiche con esercizi e stimoli.
Si apprendono: tecniche di gestione dei rapporti umani finalizzati alla motivazione, aspetti specifici per avere un management funzionante, tecniche e strategie per condurre riunioni e check point senza dispersioni, tecniche e modi per generare assertività non autoritaria.
Durata della attività: 8 incontri da un ora e mezza.
Si apprendono: tecniche di gestione dei rapporti umani finalizzati alla motivazione, aspetti specifici per avere un management funzionante, tecniche e strategie per condurre riunioni e check point senza dispersioni, tecniche e modi per generare assertività non autoritaria.
Durata della attività: 8 incontri da un ora e mezza.

Percorso in gruppo
massimo di 6 persone
massimo di 6 persone
Questa attività è rivolta a trasmettere ai partecipanti tecniche e metodi per ottenere una buona e funzionale gerarchia, in grado di prevenire conflitti e vittimismi, capace di generare motivazione che duri nel tempo e un management fondato sulla comunicazione ragionata. Si inizia con la comprensione delle attività emotive che guidano i comportamenti, si prosegue con l'approfondire i temi sulle dinamiche di gruppo con approfondimenti sui sistemi della leadership, per finire con esercizi pratici di applicazione del controllo emozionale e gestione relazionale.
Durata della attività: 8 incontri da un ora e mezza.
Durata della attività: 8 incontri da un ora e mezza.
Copyright © 2000-2025 by "Censupcom - Alberto Bonizzato" · All Rights reserved · E-Mail: alberto@censupcom.it
Questo sito non usa i Cookie - Privacy
Popup Menu
Questo sito non usa i Cookie - Privacy